Rete contro le povertà

Dopo che, già nell'ottobre del 2024, diverse associazioni altoatesine operanti nei settori lavoro, istruzione, cultura, economia, sociale e ambiente si sono espresse a favore di questa iniziativa, arriva ora anche il sostegno della politica. Il 13 marzo a Bolzano a Palazzo Widman, il Presidente Arno Kompatscher e l'Assessora alle politiche sociali Rosmarie Pamer, hanno ufficialmente assunto il patrocinio della futura istituzione.
Convegno sulle Povertà 2024
Insieme contro le povertà - Riconoscere le cause e combatterle insieme
La povertà riguarda tutti e, per questo motivo il 17 ottobre 2024, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della povertà, la Federazione per il Sociale e la Sanità ha organizzato a Bolzano una conferenza per trovare delle soluzioni. L’evento è stato organizzato con il patrocinio del vescovo Ivo Muser ed il governatore provinciale Arno Kompatscher. Con un manifesto interistituzionale, le associazioni altoatesine dei settori del lavoro, dell'istruzione, della cultura, dell'economia, del sociale e dell'ambiente si assumono ora la responsabilità comune di sconfiggere la povertà. I primi firmatari del manifesto sono il SWR-EA Economia Alto Adige - Südtiroler Wirtschaftsring, il Centro di competenza per il lavoro e le politiche sociali dell'Università di Bolzano, Alleanza della Cultura, Federazione per il Sociale e la Sanità, l'Istituto promozione lavoratori AFI-IPL, il Gruppo Volontarius e la Federazione ambientalisti Alto Adige. Tutti i firmatari sono favorevoli alla creazione di una rete di lotta permanente contro la povertà. Un osservatorio che dovrebbe monitorare e garantire la continuità ed il coordinamento delle misure di prevenzione della povertà. Esistono esempi di organizzazioni simili in Austria, ad esempio in Carinzia.La documentazione del convegno, il manifesto contro la povertà e altre informazioni sulla tematica si trovano sul sito web www.poor.bz.it
Portale sulle povertà www.poor.bz.it
Nel 2021 è stato presentato il portale web www.poor.bz.it che documenta informazioni sulle povertà in Alto Adige.Convegno sulle povertà 2020 - Insieme per contrastare le povertà
„Insieme per contrastare le povertà“ è l’obiettivo del convegno che si è svolto venerdì 11 settembre a Bolzano. Aiutare persone in difficoltà e affrontare situazioni di bisogno può avere efficacia solo con l’azione comune tra amministrazione pubblica e popolazione. Per garantire che tutti gli attori coinvolti si muovano insieme, è auspicato un apposito tavolo di lavoro che si occupi attivamente del tema.
Qui di seguito trovate la documentazione del convegno.
Qui di seguito trovate la documentazione del convegno.
Video: Wie erleben wir heute Armut - wie gehen wir damit um?
Gli interventi dei relatori
Die Transkription und Übersetzung der Beiträge zur Tagung werden derzeit bearbeitet und dann an dieser Stelle fortlaufend eingefügt.
Video: Tutti gli interventi dei relatori
Dokumentationen zum Thema Armut in Südtirol
Links
Il convegno "Povertà in una comunità solidale" si è svolto al Centro Pastorale di Bolzano venerdì 11 settembre 2020. L'iniziativa della Federazione per il Sociale e la Sanità è stata realizzata in collaborazione con altre organizzazioni sociali: Caritas della Diocesi Bolzano-Bressanone, KVW - Associazione cattolica dei lavoratori, Südtiroler Vinzenzgemeinschaft, Volontarius. Con il sostegno della Provincia di Bolzano e della Fondazione Cassa di Risparmio Alto Adige, il convegno ha visto il patrocinio del Vescovo Ivo Muser e del Governatore Arno Kompatscher, che ha aperto l’evento con i suoi saluti e un intervento significativo.Österreichische Armutskonferenz
Alleanza contro la povertà
The European Anti-Poverty Network
Alleanza contro la povertà
The European Anti-Poverty Network